Molto spesso l'età che passa, con il corpo che fisiologicamente inizia ad invecchiare, e gli impegni quotidiani che si accumulano, lasciandoci poco tempo, la libido inizia a diminuire.

La voglia di fare l'amore con il partner, che un tempo era un pensiero fisso, la passione che riempiva le giornate ed il desiderio fisso vanno via via scemando, lasciandoci con l'amaro in bocca e con la tristezza di chi sta perdendo quella vita sessuale che una volta lo gratificava immensamente.

La vecchiaia, oltre alle tante possibili problematiche fisiche porta anche questo, un calo del desiderio che interrompe buona parte dei rapporti con i compagni; e che, alle volte, può essere anche la causa scatenante della fine di una relazione.

La differenza di età

Quando pensiamo ad un rapporto con un'altra persona ci immaginiamo sempre due coetanei che scelgono di percorrere la vita insieme camminando al fianco passo dopo passo; un modo di invecchiare di coppia che sovrasta spesso la relazione fisica, riducendo incredibilmente i rapporti sessuali. Vuoi per il corpo non più così sano e forte, o per la mente che porta pensieri ben lontani dal desiderio sessuale, fatto sta che avanzando con l'età la libido diminuisce; lasciando un rapporto si di amore, ma molto meno fisico.

Il discorso cambia notevolmente se invece abbiamo dei partner con una differenza di età molto evidente: una donna adulta con un toy boy si sentirà desiderata aumentando la sua voglia sessuale e cercando di soddisfare il giovane che ha accanto; un signore oltre la sessantina invece, che è riuscito a conquistare una ragazza che potrebbe avere l'età di sua figlia, farà di tutto per soddisfarla, e sentirsi ancora l'uomo virile che è stato in gioventù.
La differenza di età nella coppia è spesso il primo grande passo per riprendere quelle avventure sessuali abbandonate in un angolo della vita; e per sentirsi soddisfatti mentalmente e fisicamente, riuscendo a collocare il proprio desiderio in una parte importante della propria quotidianità.

Ma soltanto questo è il modo giusto per ritrovare quella sessualità e la grande voglia di erotismo che avevamo?
Assolutamente no. Ci sono molti altri modi, basta conoscerli.

Come stimolare l'eros

Il sesso è una componente fondamentale di ogni coppia, ci fa sentire appagati e soddisfatti, specialmente se si pratica con continuità.
Una buona vita sessuale riesce a regalarci giornate e nottate migliori, elevando di sicuro il nostro umore e facendoci sentire desiderati e felici.
Quando però, con l'avanzare dell'età, ci rendiamo conto che questa passione diminuisce possiamo e dobbiamo trovare delle soluzioni per rinvigorirla; e continuare a fare sesso con una certa regolarità.

Una soluzione molto concreta è avere a disposizione delle storie erotiche da leggere insieme al partner, per poter aumentare la fantasia e addentrarci in situazioni erotiche che altro non faranno che aumentare le nostre voglie.
Sembra impossibile?

Assolutamente no. Leggere ad alta voce vicende sessuali di altre persone smuoverà in noi e nei nostri compagni un desiderio di giochi erotici nuovi e stimolanti, a migliorare quei rapporti sessuali ormai troppo consumati.

Conclusione

Il sesso è una parte indispensabile della vita di ogni persona, un momento per lasciarci completamente andare e condividere un piacere estremo ed intenso.
L'avanzare dell'età non deve divenire un muro che fermerà queste voglie ma solo una base da cui partire per trovare nuovi stimoli e portare un eros differente.
Ma non per questo meno soddisfacente; che siano storie erotiche o qualsiasi altro oggetto o situazione accattivante, l'importante è trovare la modalità giusta per noi e non perdere quella parte piacevole e appagante della vita.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *